Confronto dei costi
Il costo per la progettazione di brochure comprende tre fattori: copywriting, design e stampa. Per semplicità, utilizzeremo un opuscolo pieghevole a tre ante standard a scopo di confronto.
Copywriting
Nella maggior parte dei casi, i testi – o almeno le idee di base – è responsabilità del cliente che richiede la brochure. Ci vogliono circa 5-10 ore per creare dei testi decenti per una brochure ripiegabile.
Se opti per un’agenzia di pubbliche relazioni tradizionale o un’agenzia di design , possono aiutarti anche con la stesura dei testi. Tuttavia, questo servizio può costare tra € 100 e € 1.000, a seconda del numero di parole.
Assicurati che siano disponibili a fornire le revisioni ai testi, altrimenti chiedi loro quanto costa ciascuna fase di revisione.
Design
Se progetti la brochure da solo (da zero o utilizzando un modello), aspettati di investire almeno 16 ~ 24 ore per una brochure decente. Esistono modelli gratuiti online e ci sono siti Web commerciali che offrono modelli da € 50 a € 200. Se assegni un costo al tuo tempo, probabilmente finirai per pagare più di altre opzioni e otterrai comunque uno strumento di marketing non professionale.
Un freelance ti addebiterà tra € 100 e € 800. Aspettatevi progetti di qualità molto bassa o basati su modelli nella fascia inferiore e un lavoro più dignitoso nella fascia di prezzo più alta.
Un’agenzia di progettazione di brochure specializzata ti addebiterà tra € 500 e € 1.500 per un design di brochure ripiegabile personalizzato e le tradizionali agenzie di PR o di marketing potrebbero addebitarti il doppio o anche di più.
SUGGERIMENTO: | Molti fornitori ti addebiteranno immagini, illustrazioni, diagrammi o fasi di revisione aggiuntive. Assicurati che sia chiaro prima di iniziare qualsiasi progetto. |
---|
Stampa
Il costo per la stampa di 1.000 opuscoli ripiegabili varia tra € 100 e € 500 a seconda della qualità della carta, della piegatura e della tecnica di stampa.
Molte agenzie di design offrono servizi di stampa, quindi non devi preoccuparti di trattare da solo con la tipografia. Nel caso in cui si verifichi un problema, le tipografie in genere incolpano i grafici e viceversa, quindi è consigliabile che l’agenzia di design stampi le brochure per te.
SUGGERIMENTO: | Considera anche i costi di spedizione. |
---|
SUGGERIMENTO DELL’ESPERTO: | Di solito le brochure hanno le stesse dimensioni e carta quindi, una serie di opuscoli esposti tutti insieme su un desk o un raccoglitore da tavolino, diventano indistinguibili l’uno dall’altro. Fai in modo che la tua brochure si distingua dalla massa. Ingrandiscila e utilizza una carta più spessa, di qualità! Opuscoli più grandi e spessi tendono a ricevere più attenzione. |
---|